Dalla Valle d’Aosta alla Campania tante idee per escursioni gratificanti e non troppo faticose da mettere in calendario per le prossime settimane. Con o senza le neve ...
Le spettacolari mostre fotografiche dedicate all’ambiente, la fine (senza successi) delle spedizioni invernali in Himalaya, ...
Cerro Torre, Fitz Roy e Cerro Piergiorgio sono le montagne scelte per la fase conclusiva del progetto CAI a sostegno dei ...
40 serate in tutta Italia durante le quali si potranno vedere alcune della pellicole finaliste del più importante concorso cinematografico internazionale dedicato alla montagna e all'avventura ...
E’ la stagione giusta per camminare in riva al mare: temperature sempre gradevoli e nessun affollamento. Ora si possono godere al meglio luoghi poco considerati dai trekker ...
A Roccaraso l’arrivo di 10.000 persone in poche ore ha scatenato l’inferno. A Opi, dov’è stato girato “Un giorno a parte” ci ...
La gara-monstre sulle alte vie della Valle d’Aosta partirà il 14 settembre, ma per partecipare occorre vincere un sorteggio.
Il volume di Luca Fontana propone di tornare a vivere la montagna con curiosità, senza rincorrere la performance.
La climber statunitense è la prima a salire in libera e in giornata questa emblematica via (180 m, 8b+) nel Mormon Canyon ...
Sanu Sherpa, l’iraniano Abolfazl Ghozali e i loro compagni hanno rinunciato il 26 gennaio, a 7900 metri di quota.
Non sono famose, non offrono linee sensazionali, non sono attrezzate in modo contemporaneo. Ma le piccole pareti dietro casa ...
Non tutti i recenti impianti di risalita hanno il valore economico-sociale promesso. Ma non mancano gli esempi virtuosi ...